Immergiti nel fascino senza tempo della Thailandia con un tour che ti porterà dalle metropoli vibranti ai templi antichi, dalle giungle lussureggianti ai mercati galleggianti, fino alle maestose cascate e alle meraviglie culturali del Nord.
Esplora l’incredibile Bangkok e il pittoresco mercato galleggiante di Damnoen Saduak, prima di ripercorrere la storia sul Fiume Kwai. Scopri l’antica Ayutthaya, patrimonio UNESCO, e l’incantevole Sukhothai, dove l’arte e la spiritualità si fondono in un’atmosfera mistica.
Proseguendo verso il Nord, lasciati sorprendere dal Triangolo d’Oro, un tempo epicentro del commercio dell’oppio, e ammira la magia del Tempio Bianco, gioiello architettonico contemporaneo. Vivi l’essenza autentica di Chiang Mai, tra monasteri, mercati notturni e, per chi lo desidera, un’esperienza eco-sostenibile con gli elefanti.
⬇️ Un viaggio tra natura, storia e cultura ti aspetta! Prenota ora e scopri la magia della Thailandia! ✨🛶
Gallery
VIAGGIO DI GRUPPO
Con guida parlante italiano
7 giorni / 6 notti
• Itinerario: Bangkok > Damnoen Saduak > Kanchanaburi > Erawan Waterfalls > Ayutthaya > Lopburi > Sukhothai > Chiang Rai > Chiang Mai
CALENDARIO PARTENZE 2025 📅
✅garantite da Marzo a Ottobre
------------------------------------
PROGRAMMA 🪷
• Giorno 1| BANGKOK > MERCATO GALLEGGIANTE > RIVER KWAI > KANCHANABURI
Partenza di buon mattino per uno degli angoli della Thailandia più noti e caratteristici: il vivace Mercato galleggiante di Damnoen Sadouak nella provincia di Ratchaburi, dove la mercanzia viene dispiegata con arte e pazienza sulle barche che fungono da bancarelle in una delicata armonia di colori, aromi, sapori. Ci si dirige poi verso la tranquilla area di Kanchanburi, teatro di importanti quanto tragici eventi storici durante la Seconda Guerra mondiale. Dopo pranzo in un ristorante locale, si compirà il percorso lungo il fiume Kwai nel mezzo della giungla a bordo del treno che conduce al celebre ponte, viaggiando sulla 'Ferrovia della morte', linea costruita a mani nude dai prigionieri alleati. Tempo a disposizione per una sosta al cimitero di guerra, cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso l'Hotel Mida (o similare) - Kanchanaburi
🍽️Pranzo e Cena
• Giorno 2| CASCATE ERWAN > AYUTTHAYA
Dopo colazione, trasferimento al Parco Nazionale Erawan, area protetta di ben 550 km² situata a nord-ovest di Kanchanaburi percorribili in un’ora e mezzo circa. Dominata da magnifiche cascate di sette livelli, il più alto dei quali, simile alla testa dell’elefante bianco a tre teste guidato da Indra per la mitologia hindu, Erawan appunto, ha dato il nome al parco stesso, offre uno scenario spettacolare fatto di acque spumeggianti, giungla color smeraldo, scivoli e piscine naturali turchesi: un luogo ideale per rilassarsi e concedersi un bagno rinfrescante, in particolare al secondo livello. Pranzo al sacco prima di seguire verso Ayutthaya. Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso l'hotel Classic Kameo (o similare) - Ayutthaya
🍽️Colazione, Pranzo e Cena
• Giorno 3|AYUTTHAYA > LOPBURI > SUKHOTHAI
Prima colazione e partenza al mattino presto per Ayutthaya, antica capitale del regno di Siam per ben 4 secoli. Situata sulle rive del fiume Chao Phraya, a circa 76 km da Bangkok, è sede dello splendido parco archeologico riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Si visitano qui le sacre rovine, tra le quali il tempio Wat Chaimongkol, centro di una comunità di monache buddhiste, l’antichissimo Wat Mahathat, caratterizzato dall’immagine sorridente del Buddha avviluppata dalle grosse radici di un albero millenario, e il Wat Phra Sri Sanphet, in origine cappella reale, il più vasto e forse magnificente tempio dell’area, a lungo importante centro spirituale dei Thailandesi. Proseguimento per Lopburi, con una sosta al Phra Prang Sam Yod, santuario induista in stile khmer formato da tre imponenti torri (prang), noto soprattutto per le centinaia di vivaci macachi dalla coda lunga che ne hanno fatto la propria dimora. Dopo il pranzo in un ristorante locale, raggiungimento dell’incantevole Sukhothai, il sito storico più importante del paese, tappa obbligata di ogni viaggio verso Nord. Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso l'hotel Le charme (o similare) - Sukhothai
🍽️Colazione, Pranzo e Cena
• Giorno 4| SUKHOTHAI > PHRAE > CHIANG RAI
Dopo colazione, inizio della visita del magnifico parco storico di Sukhothai - che significa 'alba della felicità' - dal 1991 patrimonio dell’umanità UNESCO, dove, tra verde curato, stagni e fior di loto, sono racchiuse le rovine dell'antica capitale del regno risalenti al tredicesimo e quattordicesimo secolo. La visita include il Wat Si Chum, splendido complesso templare detto anche del 'Big Buddha' perché conserva al suo interno una delle sue immagini più imponenti, posta su un basamento di 32 mt. che si erge per ben 15 mt. di altezza. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Chiang Rai, con sosta ungo il percorso a Phrae, una delle più antiche città settentrionali, gradevole e ospitale, circondata da belle montagne. Qui è presente il tempio di Wat Phra That Sri Suthon che ospita il grande Buddha Sdraiato in pietra che richiama lo stile birmano. Arrivo a destinazione in serata, cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso l'hotel Phowadol (o similare) - Chiang Rai
🍽️Colazione, Pranzo e Cena
• Giorno 5| CHIANG RAI > TRIANGOLO D'ORO > TEMPIO BIANCO > CHIANG MAI
Colazione in hotel. In mattinata trasferimento alla volta del celebre Triangolo D'Oro, area dominata da un colle dalla cui sommità si gode di una magnifica vista sull'immenso fiume Mekong e il suo affluente Rak che segnano il confine tra Thailandia, Myanmar e Laos delineando una sorta di forma geometrica. Visita del Museo dell'Oppio, ricco di testimonianze storiche sulla coltivazione e il commercio della sostanza stupefacente, prima della sosta successiva al Wat Rong Khun, meglio noto come Tempio Bianco, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e costruito nel 1997 (al momento ancora in evoluzione). L’edificio, realizzato in candido gesso simbolo di purezza, è interamente rivestito di specchietti che, riflettendo la luce del sole, creano caleidoscopici giochi di luce. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Chiang Mai con visita all'arrivo - se possibile in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci - del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep: un centinaio di gradini da salire per raggiungere la cima dalla quale si gode di un bellissimo panorama. Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso l'hotel Centara Riverside (o similare) - Chiang Mai
🍽️Colazione, Pranzo e Cena
• Giorno 6| CHIANG MAI
Prima colazione e tempo a disposizione per godere di una bella mattinata di relax o per partecipare a un'escursione facoltativa.
○ Attività opzionale (a pagamento) - esperienza eco-sostenibile al santuario degli elefanti: con l'attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli elefanti nutrendoli e osservandoli nelle loro abluzioni quotidiane. Rientro in hotel.
Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del monastero buddista Wat Suan Dok, il maggiore complesso religioso della città, che conserva le ceneri dei membri della famiglia reale. Si prenderà parte a una breve cerimonia di benedizione dalla quale si uscirà con un forte senso di pace e al poso un braccialetto colorato di buon auspicio prima di proseguire alla scoperta dell'affascinante cuore di Chiang Mai. Il modo migliore per esplorarlo è il tradizionale trishaw che accompagnerà lungo le antiche mura, il monumento dei Tre Re, il venerato Wat Phra Sing o del Buddha Leone, splendido capolavoro di architettura in stile Lanna. All'imbrunire, passeggiata tra le vie del centro animate dalle tipiche bancherelle del mercato notturno, ideale per sbizzarrirsi in acquisti di souvenir. Per cena ci si delizierà con un piatto tipico - Khao Soi - del Nord della Thailandia a base di curry e noodle, in uno dei ristorantini sulle sponde del fiume. Rientro in hotel, pernottamento.
🏨Pernottamento presso l'hotel Centara Riverside (o similare) - Chiang Mai
🍽️Colazione e Cena
• Giorno 7| CHIANG MAI - Ritorno
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo di ritorno.
🍽️Colazione
La quota comprende: • Alloggio e pasti (solo cibo), come specificato nel programma • Trasferimento e visite con guida autorizzata, se non diversamente indicato • Biglietti d'ingresso a templi, musei, parchi e luoghi di interesse • Tasse turistiche, IVA e servizio di trasporto
La quota non comprende: • Servizi opzionali • Voli nazionali e internazionali • Tasse aeroportuali • Spese personali, come bevande, souvenir, servizio di lavanderia, ecc. • Pasti non menzionati nel programma • Consigli per guida e conducenti
Passione e garanzia per il tuo viaggio.
Per ogni esigenza, in tutte le fasi della tua vacanza.
Disegna la tua storia di viaggio, vivila al tuo passo.
Il credito welfare ti porta in vacanza.
Tour operator dal 2009
Via Pasqualicchio, 30
71029 Troia (FG)
p.iva 03521050710
Telefono: +39 0881 977323
E-mail: info@raemiviaggi.it
PEC: giannellisas@mypec.eu
Informazioni legali: Registro imprese di Foggia 03521050710 R.E.A FG – 252852
Autorizzazione Reg.le decreto 934 del 16.03.2009 con LR. 34 del 15/11/2007
GARANZIA ASSICURATIVA POLIZZA R.C 4318905 Comp. Ass. EUROP
FONDO GARANZIA VACANZE FELICI n° 2457
Copyright 2025 Raemi Viaggi™ | Tutti i diritti riservati